Interni

Bellissime tendenze dell’arredamento fai-da-te per l’inverno 2025

A Natale, ghirlande scintillanti e decorazioni per alberi di Natale dai colori vivaci fanno battere più forte anche il cuore dei puristi. Al più tardi a gennaio, però, i nostri occhi sono stanchi e siamo stufi delle decorazioni kitsch. Ora è il momento giusto per sostituire la cospicua decorazione natalizia con una sottile decorazione invernale. Ti mostreremo idee su come realizzare tu stesso una decorazione sobria ma elegante per gennaio, febbraio e marzo. Abbellisci la tua casa con materiali naturali, lanterne e luci in stile Hygge.

Decorazioni fai da te per gennaio: riservate e di buon gusto Bellissime tendenze dell'arredamento fai-da-te per l'inverno 2025

I tessuti giocano un ruolo di primo piano nel primo allestimento. Una fodera per poggiapiedi in pelliccia sintetica, un comodo copriletto lavorato a maglia e un tappeto a pelo lungo nei toni neutri del grigio e della polvere forniscono lo sfondo perfetto per l’arredamento da appendere in macramè invernale. Due alberi di Natale in vaso aggiungono un tocco naturale e una serie di luci porta la giusta quantità di glamour nella stanza.

Decorazione di gennaio: lanterne in effetto gelo Bellissime tendenze dell'arredamento fai-da-te per l'inverno 2025

Due candele profumate e diverse lanterne dall’aspetto smerigliato: a volte è tutto ciò di cui hai bisogno per portare un tocco di intimità nelle tue quattro mura. Il nostro suggerimento: l’insieme risulta particolarmente affascinante quando si raggruppano lanterne di diverse altezze. Quindi spruzzali con spray gelo per dare l’effetto di un vetro smerigliato. La luce soffusa delle candele rilassa gli occhi e crea una piacevole atmosfera.

In alternativa, puoi anche marmorizzare le lanterne o dipingerle con un colore scuro e poi rimuovere parzialmente o sfumare il colore con un panno umido. Questo crea un attraente look vintage. Una decorazione invernale naturale fatta di rami di cipresso e pere si sposa perfettamente con questo.

Decorazione invernale a gennaio: illuminazione d’accento per l’accogliente dinette nel soggiorno Bellissime tendenze dell'arredamento fai-da-te per l'inverno 2025

Non solo le candele diffondono una sensazione hygge nelle proprie quattro mura. Le luci delle fate emettono anche una luce soffusa e possono creare un’atmosfera accogliente. Sembra particolarmente bello quando le lucine non sono appese, ma drappeggiate casualmente sul pavimento tra cuscini decorativi, un tappeto a pelo lungo e un morbido plaid con motivo a maglia. Il risultato è un accogliente angolo lettura che aumenta il fattore benessere nei freddi mesi invernali di gennaio e febbraio. Esattamente nello stile hygge danese, dove l’intimità è una priorità assoluta. L’emozionante combinazione di materiali diversi con una bella sensazione al tatto rende la decorazione per l’inverno così attraente.

Decorazione invernale dopo Natale: albero di Natale in un cesto di sisal Bellissime tendenze dell'arredamento fai-da-te per l'inverno 2025

Tre candele a colonna di diverse dimensioni, renne bianche e una catena di luci che collega ad arte i singoli elementi: una decorazione invernale per gennaio e febbraio è pronta. Puoi dare un tocco di stile con un albero di Natale in un cesto di sisal. Puoi spruzzarlo con spray per neve artificiale in modo che il suo colore corrisponda all’hygge chic. L’ensemble è pronto e puoi lasciarlo in soggiorno per tutto l’inverno. Tanto più che puoi anche trovare spazio per l’albero di Natale vivente nel vaso fino a quando non può essere piantato in giardino. Ma anche gli alberi artificiali possono essere messi in scena in questo modo, a condizione che sembrino davvero ingannevolmente reali. Perché il fascino della decorazione Hygge sta nella sua naturalezza.

Decorazioni invernali a gennaio: decorazioni per la tavola su un vassoio Bellissime tendenze dell'arredamento fai-da-te per l'inverno 2025

Il Natale è passato da tempo e ora sorge spontanea la domanda: cosa fare della casetta natalizia che fino a poco tempo fa adornava la mensola del camino o il davanzale? Fa una bella figura su un vassoio vintage, insieme a una lanterna e un vaso in ceramica purista. Questa disposizione non solo dura molto a lungo – il decoro può rimanere sulla tavola da gennaio a marzo – ma permette anche numerosi disegni. Puoi mettere in scena rami di alberi o rami di cotone nel vaso per la decorazione dopo il nuovo anno. All’inizio della primavera puoi mostrare i crochi lì.

Decorazione della tavola dopo Natale: lanterne puristiche, candele a colonna e decorazioni per l’albero di Natale Bellissime tendenze dell'arredamento fai-da-te per l'inverno 2025

Una decorazione invernale purista per il soggiorno dopo Natale: lanterne in vetro di grandi dimensioni con montatura in metallo nero. Le candele a colonna e le decorazioni in filigrana dell’albero di Natale possono essere perfettamente messe in scena al suo interno. In simpatici gruppi di tre insieme a lanterne con adesivi puoi trasformare il soggiorno in un mare di luci. Dopo la fine dell’inverno, puoi sostituire gradualmente i singoli elementi decorativi con altri nuovi.

Il nostro consiglio: affinché la disposizione abbia il suo pieno effetto, puoi utilizzare la pelle bovina anche come copriletto per sedia o divano. La pelliccia crea un attraente contrasto con l’aspetto fresco delle lanterne di vetro.

Decorazione della tavola per gennaio: copricandele lavorati a maglia su un vassoio Bellissime tendenze dell'arredamento fai-da-te per l'inverno 2025

Quando si tratta di decorazioni post-natalizie, è tutta una questione di dettagli. Lo stile scandinavo e lo stile Hygge danno molto valore al comfort. I tessuti e la maglieria in particolare creano la giusta atmosfera. I comodi copriletti lavorati a mano in lana merino sono diventati l’epitome del calore accogliente. Perfetto per questo: i lumini con rivestimento in maglia forniscono una luce soffusa nelle giornate invernali grigie e sottolineano perfettamente lo stile di vita hygge. Disposte in gruppi sul tavolino da caffè su un vassoio o distribuite con cura nella stanza: le lanterne trasmettono perfettamente la sensazione di vivere scandinava. Il nostro consiglio: non esagerare. Due o tre accessori di peluche vanno bene. Ma se ce ne sono di più, fanno sembrare la stanza disordinata e caotica.

Decorazione invernale dopo Natale: idea fai da te per sottobicchieri in legno Bellissime tendenze dell'arredamento fai-da-te per l'inverno 2025

Al più tardi all’inizio del nuovo anno, gli appassionati di artigianato si chiederanno di nuovo: “Come si decora a gennaio?” Quali motivi possono decorare gli accessori? Se vuoi realizzare una decorazione per gennaio, dovresti attenersi alla regola di base “less is more”. Sono finiti i giorni dei motivi a quadri, delle palle di Natale scintillanti e degli alberi di Natale decorati. Fiocchi di neve, orsi polari e pigne adornano invece la casa a gennaio. Anche i sottobicchieri altrimenti noiosi entrano in gioco con un timbro a fiocco di neve e si inseriscono armoniosamente nel concetto. L’idea artigianale può essere implementata in soli tre passaggi. Dipingi semplicemente il francobollo con vernice per legno bianca e timbra i sottobicchieri. Quando la vernice si asciuga completamente, applicare uno strato protettivo di colorante per legno trasparente.

Decorazione naturale fai-da-te per gennaio da solo Bellissime tendenze dell'arredamento fai-da-te per l'inverno 2025

Quando le decorazioni natalizie vengono rimosse a gennaio, molti materiali naturali finiscono nella spazzatura. Questo non deve essere. Con un po’ di creatività, puoi continuare a utilizzare gli avanzi di rami di abete, pigne, ecc. per le decorazioni invernali. Anche i semplici vasi di vetro, ad esempio, diventano un’attrazione speciale se si spalmano su di essi singoli rami di ginepro. Anche i rami di tuia, cipresso o pino sono adatti come solisti. A febbraio puoi aggiungere rose bianche, amaryllis bianchi o gypsophila.

Decorazione invernale da appendere Bellissime tendenze dell'arredamento fai-da-te per l'inverno 2025

La prossima idea di decorazione per l’inverno è purista ed elegante. Pigne origami e fiocchi di neve di carta decorano la ghirlanda natalizia fatta di veri rami di pino. Perfetto come decorazione per finestre o pareti in soggiorno, l’insieme purista porta un tocco di naturalezza in casa.

I rami di cipresso e abete non sono solo belli da vedere, ma emanano anche un piacevole profumo nella stanza. In combinazione con coni più piccoli, diventano un vero e proprio richiamo visivo e evocano un pizzico di fascino da chalet alla finestra.

Anche le stelle di carta origami con motivi fustellati possono valorizzare l’interno. Se sono realizzati in cartone marrone, si adattano particolarmente bene all’ambiente hygge naturale.

La magia del bosco invernale entra in casa con una ghirlanda di rami di abete. I rami di abete sono resistenti e dureranno a lungo anche in una stanza non riscaldata come il corridoio. Se opti per la decorazione invernale naturale, puoi dargli una casa sul tavolo dell’ingresso, sull’appendiabiti o allo specchio.

Decorazione fai da te per gennaio: portacandele tronco d’albero Bellissime tendenze dell'arredamento fai-da-te per l'inverno 2025

I candelabri del tronco d’albero sono molto popolari. A ragione, perché possono sempre essere messi in scena di nuovo a seconda della stagione e sono quindi considerati dei veri tuttofare. Insieme a una teiera in porcellana vintage e una candela profumata, completate efficacemente l’insieme purista per la tavola da pranzo. La teiera si rivela anche un vero tuttofare. Nei mesi invernali da gennaio a marzo è adornato di verde abete, da marzo vi si può allestire un mazzo primaverile di fiori di campo.

Per i portacandele del tronco d’albero: fai un buco nel legno largo quanto le candele, inserisci le candele e dipingi la corteccia di bianco. Poiché c’è sempre il rischio di incendio con le candele accese, è possibile utilizzare le candele a LED come eccezione.

Addobbi floreali fai da te dopo Natale Bellissime tendenze dell'arredamento fai-da-te per l'inverno 2025

Non devi aspettare la primavera per affascinanti composizioni floreali. I fiori recisi sono perfetti per la decorazione da gennaio a marzo e assicurano una transizione senza soluzione di continuità dall’inverno alla primavera. Un bouquet di fiori bianchi, rami secchi e altri materiali naturali a tua scelta è puristico ed elegante allo stesso tempo. Basta riempire diversi barattoli di marmellata con acqua fresca e disporli longitudinalmente sul tavolo da pranzo. Avvolgi i barattoli con filato stoppino sfumato e disponi i fiori all’interno. Il nostro consiglio: un filato stoppino con titolo del filato 6 è ideale per decorare vasi.

Decorazione murale da gennaio a marzo: disponi materiali naturali in cornici vintage Bellissime tendenze dell'arredamento fai-da-te per l'inverno 2025

Le pareti bianche e vuote rendono la stanza sterile. La soluzione: una bella decorazione invernale sulla parete. Lucine, ciondoli in legno e rami di abete possono essere disposti nella grande cornice vintage in legno. Una lanterna bianca con motivo a fiocco di neve, due piccole teiere e materiali naturali sul tavolino laterale riprendono il tema purista di Hygge e ravvivano la parete nuda.

Decorazione del soggiorno per gennaio: decora un vaso senza fiori Bellissime tendenze dell'arredamento fai-da-te per l'inverno 2025

Anche senza fiori, un insieme verde abete può essere efficace. In una disposizione di rami di alloro e cipresso e verde abete, forme e strutture danno il tono. Il bouquet senza fiori si rivela una buona alternativa alle tradizionali composizioni floreali di gennaio e febbraio. I primi crochi possono essere aggiunti a febbraio e un’ampia selezione di fiori sarà disponibile da marzo.

La decorazione invernale in stile Hygge crea un ambiente accogliente. Proprio quello di cui abbiamo bisogno nei freddi mesi di gennaio, febbraio e marzo. Porta il fascino di uno chalet con un tocco di purismo nelle tue quattro mura.

L'oceano

I nostri scrittori sono esperti e istruiti nei loro campi. Sono qui per rispondere alle vostre domande nel modo migliore, per produrre le idee più creative quando avete bisogno di idee. Anche noi vi aspettiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio