Le migliori tendenze per il design del bagno moderno 2025
Vi mostriamo una serie di foto di bagni moderni e molte idee che possono servire da ispirazione per costruire o decorare il vostro bagno.
Una decorazione moderna è essenziale, in una casa dal design confortevole e contemporaneo, quindi oggi vi presentiamo alcuni dei migliori progetti di bagni 2025 con queste caratteristiche.
Una delle cose principali da tenere a mente quando si cerca di dare un aspetto moderno al bagno è giocare con toni morbidi, con materiali naturali e con dettagli decorativi tipici della decorazione moderna.
Contenuto
- Tendenze del bagno moderno 2025
- Colori di tendenza per i bagni moderni
- Bianco e nero
- Nero o grigio scuro
- Colori neutri
- Tocchi di colore di grande effetto
- Oro o argento
- Pietra naturale
- Materiali nei bagni moderni
- Bagni orientali moderni
- Mobili da bagno moderni
- Sanitari e rubinetteria moderna
- Piastrelle in ceramica per pareti di bagni moderni
- Bagno e doccia insieme
- Piccoli bagni moderni
Tendenze del bagno moderno 2025
State pensando di rinnovare il bagno? Prima di iniziare, prendete nota delle ultime tendenze. Docce aperte, piastrelle sobrie e chiare per far risaltare i mobili in legno, accessori italiani. Abbiamo raccolto le ultime tendenze del design per l’anno 2025.
Bagni grandi
Oggi il bagno non serve solo per l’igiene, ma è anche uno spazio di relax e bellezza in cui vogliamo sentirci a nostro agio e rilassati. Abbiamo bisogno di spazio Se è possibile, il bagno può essere ampliato in un’altra stanza. La lavatrice e l’asciugatrice si spostano in un’altra parte della casa.
Restate sintonizzati per le idee di decorazione del bagno moderno 2025!
Il bagno viene ricollocato in una stanza più grande o si espande verso l’esterno, quando possibile. Altrimenti, si tratta di ampliare lo spazio attraverso un’illusione ottica, ad esempio utilizzando piastrelle di grandi dimensioni. Oltre a dare un’illusione di grandezza, le piastrelle grandi riducono il numero di fughe e accumulano meno sporco.
Contenitori grandi e pratici
Possiamo moltiplicare lo spazio di archiviazione e cercare di ottimizzare ciò che è disponibile. Gli scomparti nei cassetti, negli armadietti e nelle mensole fanno parte di un bagno ben studiato. Anche nascondere i contenitori è un buon consiglio per creare un senso di spazio.
Più lo spazio è pulito, più sembrerà grande. Ispirandoci all’architettura funzionale, abbiamo optato per mobili modulari con forme semplici e lineari e decorazioni moderate.
Si può giocare con i motivi sul pavimento e sulle pareti ed essere originali rompendo la linearità dei mobili. Le forme asimmetriche possono essere utilizzate nella disposizione di armadi, cassetti e scaffali.
Stile elegante con un tocco di originalità
Gli stili minimalisti sono popolari, ma noi cerchiamo di rendere i bagni contemporanei un po’ più caldi. I colori bianco, grigio e terra sono sempre presenti, ma si può sempre osare di più con motivi colorati, soprattutto nelle piastrelle.
Ceramica e marmo
Le piastrelle in ceramica, comprese quelle in gres porcellanato, sono molto apprezzate per le docce e i pavimenti. I nuovi design optano per diversi motivi geometrici, monocromatici o multicolori, e persino per motivi patchwork.
Esistono sul mercato ceramiche che imitano materiali di alta gamma come il legno e il marmo o addirittura il cemento. Oltre alla ceramica, vengono utilizzate anche pietre naturali, come il quarzo e il marmo.
Docce pratiche
Per quanto riguarda la doccia, si stanno implementando diverse opzioni, ma c’è una crescente richiesta di una doccia aperta e, soprattutto, multifunzionale: integrazione di una panca, un sistema di vapore, uno specchio ambientale, colonne doccia, ecc.
Pensiamo allo stoccaggio aggiungendo ripiani o fori per tenere a portata di mano shampoo, gel doccia e sapone. Esistono persino dispenser di sapone e gel, come quelli delle camere d’albergo, che possono essere installati a parete per risparmiare spazio.
La doccia italiana è sempre una scelta popolare con le sue pareti in vetro, che conferiscono un aspetto minimalista. Oltre a essere di facile manutenzione, consente di risparmiare spazio e si adatta a tutti gli stili di arredamento.
Bagni relax
La vasca freestanding è ancora molto diffusa, mentre l’isola sta guadagnando popolarità grazie al suo aspetto sofisticato e architettonico. Si trova in una moltitudine di forme: quadrata, ovale, rotonda, asimmetrica o rettangolare. Per massimizzare il suo aspetto impattante, viene installata al centro della stanza, che idealmente richiede una dimensione minima di 10m².
Aspetto industriale del bagno
Per creare un arredamento industriale moderno ed elegante, degno di un loft newyorkese, i designer utilizzano pezzi unici e imperfetti come lavabi o vasche da bagno in metallo e aggiungono pareti in mattoni, pavimenti in cemento cerato e finiture in legno rustico.
La tecnologia in bagno
Con il progredire della tecnologia, il bagno non sfugge. Ad esempio, sono sempre più numerosi gli specchi con illuminazione a LED e i rubinetti con rilevatore di movimento o con regolatore di temperatura.
L’integrazione di touch screen personalizzabili con gli specchi sta guadagnando popolarità. Che sia per controllare l’illuminazione, per vedere il meteo o semplicemente per impressionare gli ospiti, vengono offerte sempre nuove opzioni.
L’asciugamano, con vari design, è sempre più presente e sostituisce il radiatore tradizionale per risparmiare spazio. Preferiamo un’installazione sopra la vasca da bagno per facilitare l’accesso e sfruttare uno spazio che spesso viene perso.
Il legno
Integrare i mobili contenitori su misura conferisce un ambiente caldo e naturale alla stanza. Preferendo il bianco per il lavello, per ricreare un look scandinavo dal design pulito e dal contrasto elegante.
E perché non un pavimento in legno? Abbinato a un bagno moderno, il legno aggiunge un lato più classico alla decorazione, bilanciando stili opposti. È disponibile una moltitudine di tipi e finiture per soddisfare i gusti di tutti.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questo materiale respira molto bene e assorbe naturalmente l’umidità, rendendolo una scelta molto popolare per il bagno. Tuttavia, è necessario eliminare l’accumulo di acqua all’uscita della doccia per evitarne il deterioramento a lungo termine.
Bagni rustici e moderni
È possibile creare un look moderno in uno spazio rustico. Scegliete pezzi spigolosi che contrastino con l’ambiente rustico e accessori di grande effetto. I pezzi di questo bagno sono realizzati in Roca e gli angoli retti contrastano e si armonizzano con i dettagli rustici, come la parete decorata in legno dove si trova la vasca.
Doccia separata da una parete
Una delle tendenze attuali dei bagni moderni è quella di dividere lo spazio per nascondere una doccia aperta dietro una parete, che può ospitare un lavandino o un WC dall’altro lato.
In questo caso la parete è in cemento, anch’essa di tendenza.
Divisori in vetro
Questo bagno non è così grande come sembra, ma la cabina doccia in vetro gli conferisce una sensazione di grande spaziosità e, senza dubbio, è una delle tendenze attuali.
Bagni con bagno
I bagni interni stanno diventando sempre più di moda. Una stanza adiacente alla camera da letto può essere trasformata in un lussuoso bagno che è un’estensione della camera da letto principale.
Colori di tendenza per i bagni moderni
Bianco e nero
Il bagno non deve essere necessariamente grande per avere un aspetto moderno. In questo caso, utilizzando il colore bianco e nero si è ottenuto un design molto contemporaneo.
Nero o grigio scuro
Il colore nero nei bagni conferisce anche un aspetto molto moderno e attuale. È possibile illuminarlo con colori neutri e tenui, come il grigio o il bianco.
Se cercate un contrasto evidente, invece dei classici colori neutri, il nero è una buona scelta per la vasca, la rubinetteria o le piastrelle.
Il colore bianco nei bagni raggiunge un design classico e senza tempo, ma per coloro che sono interessati a ottenere qualcosa con più carattere, le piastrelle grigie sono la scelta perfetta.
Colori neutri
Spiccano i colori pastello, ideali in combinazione con legno, vetro, pietra, metallo lucido e piastrelle in ceramica.
Alcuni dei colori che più si impongono in questi spazi sono quelli della terra, che a volte si combinano con successo con il bianco puro e versatile.
È il luogo in cui godere di un po’ di tranquillità per prepararsi al mattino a iniziare la giornata e per concludere un viaggio faticoso alla sera. Il bagno è un centro di attività in ogni casa. I colori neutri portano molta calma.
Le tonalità chiare del sabbia, dell’oro, dell’argento, dell’avorio, del marrone, del bianco e del crema sono senza dubbio quelle che meglio si adattano alla decorazione dei bagni moderni, in quanto conferiscono morbidezza e calore a uno spazio intimo come il bagno.
Tocchi di colore di grande effetto
Chi invece ama creare accenti attraverso qualche colore d’impatto, può incorporare alcune note di blu luminoso, rosso vibrante, arancio e rosa; poiché sono colori pieni di energia e vitalità.
In questo bagno una parete separa lo spogliatoio dal resto, in cui è installato un doppio lavabo molto colorato, ideale per un bagno che può essere utilizzato da due persone contemporaneamente.
Aggiungere colore ai bagni è una delle opzioni per farli sembrare moderni e contemporanei, in questo caso il colore è stato usato nel water, nel bidet e nel piano del lavandino.
Uno dei colori che sta benissimo in un bagno è il verde. Dà una sensazione di freschezza e pulizia.
Il verde è bello in tutte le sue sfumature, che si tratti di un verde smeraldo o di un verde limone. E come si vede nelle immagini precedenti, entrambi rendono gli ambienti davvero eleganti e accoglienti.
Essendo uno dei colori con più toni e che ognuno di essi è particolarmente lusinghiero, è possibile utilizzare sia un verde fluoro vibrante che un verde pastello. Si presta bene ad essere abbinato a colori agrumati come il giallo o a colori contrastanti come il nero o il blu.
Oro o argento
Per aggiungere un tocco più sofisticato e artistico, si possono utilizzare piastrelle a parete nei colori argento, perla e oro, che aggiungono un importante tocco di raffinatezza. Si possono anche utilizzare accessori in metallo.
Pietra naturale
Anche la pietra naturale è un elemento dei bagni moderni, soprattutto se utilizzata per le pareti. È possibile rompere la monotonia con specchi lunghi. E tenete presente che attualmente esistono molte ceramiche economiche che imitano molto bene le venature e le texture della pietra.
Materiali nei bagni moderni
Uno dei luoghi in cui più aspiriamo a raggiungere armonia e calore è senza dubbio il bagno, poiché questo spazio è uno dei luoghi principali quando si tratta di un meritato momento di relax, quindi è molto importante combinare l’estetica e l’eleganza del nostro bagno con la sua funzionalità.
Legno, vetro, metallo e pietra sono i materiali più utilizzati negli spazi moderni. Anche se indubbiamente una delle più straordinarie sono le vasche in legno e pietra naturale.
Potendo apprezzare prima di ogni altra cosa un chiaro impegno verso gli elementi naturali, ispirano più di ogni altra cosa pareti, pavimenti e mobili.
Anche se ci permettono di apprezzare la presenza di pietre grezze e legni dall’aspetto rustico, in vasche da bagno, lavabi e bordi di aperture e/o specchi. Materiali che si combinano in modo molto accurato anche con il vetro, un elemento che porta luce e un maggiore senso di pulizia nei bagni.
Bagni orientali moderni
Un altro stile che prende forza nella decorazione moderna dei bagni è quello asiatico, poiché si tende a incorporare motivi di questo stile in contrasto con i toni chiari e i design minimalisti.
Questo tipo di design è il massimo dello stile chic. Gli elementi chiave sono uno specchio lungo e stretto che permette di vedere solo il viso, due lavandini e sopra i lavandini e una lunga mensola all’interno della parete.
Mobili da bagno moderni
Per quanto riguarda i mobili, i maggiori vincitori sono i pezzi grandi e antichi e, per quanto possibile, ispirati allo stile vittoriano. Anche i mobili minimalisti, con linee semplici e pulite, sono di tendenza.
Di norma, la pianificazione anticipata dello stoccaggio e dell’uso pratico del bagno è una tendenza che non passerà mai di moda. Per questo 2025, i designer sono un po’ più creativi nell’utilizzare ogni centimetro di spazio per renderlo funzionale, ma anche esteticamente piacevole.
Sanitari e rubinetteria moderna
La tendenza generale di quest’anno è quella di mantenere la disposizione del bagno semplice e pratica. Rimuovendo le gambe dei lavabi si ottiene la sensazione di maggiore spazio. Questa opzione è molto consigliata anche in caso di spazi ridotti.
Le superfici lucide esaltano la superficie scultorea degli accessori. Lineari e geometrici, gli angoli riflettono l’architettura del bagno.
Anche la tecnologia digitale viene ampiamente utilizzata. Questo sottile pannello a parete aggiunge una dimensione futuristica al bagno. Il nuovo rubinetto digitale Ondus è dotato di un controllo della temperatura e di un pannello di contatto per l’azionamento. È inoltre dotato di un contenitore per il sapone incluso nel design del pannello.
I produttori sostengono che sia utile per l’ambiente, poiché non è necessario far scorrere l’acqua per raggiungere la temperatura desiderata. Sempre in anticipo sui tempi, l’azienda tedesca Grohe, famosa in tutto il mondo, sa che tecnologia e architettura si sposano perfettamente.
Piastrelle in ceramica per pareti di bagni moderni
Con l’evoluzione tecnologica dei materiali, la varietà delle decorazioni si è ampliata e i materiali, oltre ad avere una qualità superiore, presentano una maggiore varietà in termini di tecniche e disegni. Le ceramiche di oggi hanno motivi, texture, forme e colori diversi, che le rendono adattabili a tutti gli interni.
Le piastrelle e le ceramiche a rilievo sono una delle tendenze più forti. Sono molto popolari perché creano un effetto 3D sulle pareti.
Le piastrelle con bellissime stampe sono un’altra tendenza della ceramica. Inoltre, la stampa digitale permette di creare tutti i tipi di immagini in ceramica e sono davvero perfette. Piastrelle e ceramiche luminose sono perfette per bagni e cucine. I colori vivaci danno luce alla stanza.
Un’altra tendenza è quella di imitare altri materiali con la ceramica, come il legno, la pietra, il metallo, i mattoni, ecc.
Anche gli stili regionali sono molto diffusi. Ad esempio, lo stile inglese è molto elegante e con molti colori. Lo stile italiano ricrea l’antichità e lo stile spagnolo tende a combinare i colori con l’oro o l’oro in un look rustico.
È molto popolare decorare con diverse forme geometriche e per questo esiste una grande varietà di ceramiche di tutte le forme: quadrate, triangolari, circolari, ecc.
Bagno e doccia insieme
Dallo scorso anno una nuova tendenza è diventata predominante nella progettazione dei bagni: collocare la vasca da bagno all’interno della doccia, creando uno spazio in vetro dove è possibile fare la doccia e il bagno. Questa configurazione ha uno stile spa e occupa meno spazio rispetto alla progettazione di aree separate per vasca e doccia.
Spesso, per gli spazi più piccoli, i clienti devono scegliere tra vasca e doccia. Tuttavia, con questo design, spesso è possibile inserirle entrambe nel bagno.
È anche una buona disposizione per la famiglia, i bambini possono fare bagni prolungati e giocare nella vasca senza la preoccupazione che l’acqua si sparga dappertutto, quindi la pulizia è più facile. Vediamo alcune foto per farvi capire di che tendenza si tratta.
Piccoli bagni moderni
Per ottimizzare lo spazio in un bagno piccolo, si possono fare diverse cose. Per eliminare la sensazione di disordine, iniziate con la sostituzione del vecchio lavabo con piedistallo. Scegliete un lavabo con piano d’appoggio e spazio di archiviazione sottostante.
È possibile installare una vasca da bagno di piccole dimensioni, oggi esistono molti modelli molto eleganti. Si può anche utilizzare un rivestimento delle pareti e delle piastrelle di grandi dimensioni, questo darà un senso di spaziosità.
Per le pareti, utilizzate colori chiari, poiché i toni scuri creano una sensazione di confinamento. Un colore scuro sulla parete opposta aiuta a generare un senso di profondità.
Utilizzate mobili contenitori che sfruttino al meglio lo spazio.