I migliori colori per rinnovare il bagno nel 2025
Scopri i colori perfetti per rinnovare il tuo bagno! Dai toni neutri ai vivaci accenti, trasforma il tuo spazio con stile e personalità.
Il bagno è uno spazio fondamentale della nostra casa. Arredarlo con stile e renderlo confortevole e accogliente è una priorità e il colore ha molto da dire al riguardo. Tinteggiare le pareti, o scegliere le piastrelle per rivestirle, può essere il primo passo per rinnovarlo completamente. Prendi nota dei colori per la ristrutturazione del bagno 2025 che ti aiuteranno a decidere il colore.
Questi sono i colori migliori per rinnovare il bagno nel 2025
Chiavi da colpire 
Se vuoi dare un nuovo aspetto al tuo bagno, cambiare il colore delle pareti può essere un’ottima idea. Ma per scegliere la tonalità bisogna tenere conto di alcuni aspetti che hanno una certa rilevanza.
✅ I colori migliori per rinnovare il bagno: | Dai Neutri ai Vivaci Accenti |
✅ Tonalità da Scegliere: | Terra, Blu, Verde o Grigio |
✅ Stile e Personalità: | Trasforma il tuo Spazio con Stile |
– Pensa all’illuminazione, sia naturale che artificiale, poiché entrambe avranno un impatto sull’aspetto dei colori che scegli per le pareti. Se non hai una grande finestra nel tuo bagno e di solito hai la luce accesa, guarda i test del colore sotto una lampada per avere un’idea di come apparirà nello spazio reale.
– Un colore o più? Anche se una delle tendenze che trionfa nei bagni del 2025 è quella degli spazi monocolore, ciò non significa che non si possano abbinare due o tre toni. Due colori neutri possono fare miracoli; oppure puoi creare contrasti con un colore chiaro e brillante e un altro intenso e potente.
– Non aver paura dei toni scuri. Non devi sempre optare per colori chiari, anche se il tuo bagno non è molto spazioso. Sfida te stesso!
Bianco e nero, un binomio infallibile 
Sebbene questo duo di colori non sia nuovo, sarà un’opzione vincente nel 2025 perché è elegante e moderno. La chiave è abbandonare il total white in bagno per incorporare il nero in misura maggiore o minore.
Il colore nero delle pareti aggiunge carattere e raffinatezza. Abbinalo al bianco per evitare che il risultato risulti troppo scuro, come nel bagno proposto da Farrow&Ball.
Un’altra opzione meno radicale è lasciare le pareti bianche e aggiungere il nero al pavimento, ai rubinetti (quelli neri sono ancora di tendenza), agli accessori e ai profili dei box doccia. Sarà un colpo sicuro.
Rosa, il nuovo neutro 
Scegliere il rosa per decorare le pareti del bagno è una dichiarazione d’intenti. Se decidi per un rosa pallido e polveroso puoi usarlo come colore neutro tanto necessario in questi piccoli spazi.
Abbinalo al bianco e otterrai un ambiente accogliente e luminoso. Puoi dipingere le pareti di rosa (usa una vernice adatta alle zone umide), scegliere la carta da parati di questo colore o il rivestimento delle piastrelle.
Un’altra opzione è scegliere il rosa per il lavello o gli accessori. Se hai bisogno di altri colori per completare il rosa, oltre al bianco, scegli l’oro o il nero.
Grigio, elegante e versatile 
È uno dei colori che trionfano nel 2025 e non solo in bagno, ma in qualsiasi spazio della casa, dal soggiorno alla camera da letto passando per il corridoio o addirittura la cucina. Porta fascino ed eleganza nel bagno in tutte le sue sfumature.
Il grigio chiaro, luminoso e neutro, otterrà una maggiore sensazione di spaziosità. I grigi scuri, come l’antracite, sono più profondi e appariscenti, quindi vale la pena sfruttare il loro potere decorativo e arricchirne una parete, ad esempio.
Per completare la decorazione del bagno, abbina il grigio al bianco, con mobili in legno che danno una nota calda e con dettagli in oro.
Le mille sfumature di blu 
Esistono diverse versioni del colore blu che ti aiuteranno ad aggiornare l’arredamento del tuo bagno, sia che tu lo usi per dipingere le pareti o per aggiungere alcuni tocchi di colore agli accessori e ai complementi.
Se scegli un colore polveroso e pallido, porterà serenità e calma nello spazio. I toni più intensi ed elettrici creano spazi dinamici e molto attraenti. Ad esempio, questo spazio decorato con il dipinto di Annie Sloan.
Verde, la forza della natura 
Se c’è un colore speciale per arredare il bagno nel 2025, quello è il verde. È il colore della natura e acquista grande importanza grazie alla sua versatilità e alle tante sfumature che può mostrare.
La cosa davvero complicata sarà scegliere tra le diverse tonalità. Trionfano, tra gli altri, il verde salvia, fresco e luminoso, e i verdi più scuri e potenti. Si può scegliere di decorare tutte le pareti in verde, oppure accostare elementi diversi come nella proposta di The Curious Department in foto, dove è stato scelto per la carta da parati della parete, del soffitto, del mobile lavabo e degli asciugamani.
Turchese fantasioso 
A metà strada tra il blu e il verde, il turchese è un’alternativa ispiratrice che può essere utilizzata in mille modi diversi in bagno. Se vuoi dipingere i muri, puoi crearti un gradiente come quello nell’immagine. Secondo questa idea di Annie Sloan, il colore più scuro è posto nella parte superiore del muro e varia gradualmente fino a raggiungere il fondo che esibisce la tonalità più chiara.
Molto Peri, il colore dell’anno 2025 
È il colore del 2025 secondo il prestigioso Pantone Institute: una specie di viola che nasce dalla combinazione del blu con un rosso violaceo. Secondo questi esperti di colore, Very Peri trasuda ottimismo. È un colore vitale e allegro che simboleggia il cambiamento, la profonda trasformazione che sta vivendo il nostro mondo.
Quasi sempre, infatti, valorizza qualsiasi spazio, compreso il bagno. Per ottenere ciò, è possibile abbinare un rivestimento in mosaico nei toni del viola con pareti dipinte in un colore della stessa gamma del bagno nell’immagine proposta dall’azienda Tile Club.
Mustard, un universo di calore 
Il giallo senape è un colore allegro e caldo, super decorativo, che sta benissimo in bagno. È un modo fantastico per generare buone vibrazioni ogni mattina e per ricostituire i nostri livelli di ottimismo.
Inoltre, è moderno e chic. Devi solo fare attenzione quando lo abbini ad altri colori, il che a volte può essere difficile. Abbinalo al bianco o al blu e non sbaglierai. Anche il grigio o il verde possono essere buone opzioni.
Tendenze bagno 2025 
La decorazione del bagno è un dettaglio che fa la differenza in questo ambiente, ma con così tante opzioni per lavabi, rivestimenti e stili decorativi, è molto difficile scegliere ciò che si adatta meglio all’ambiente.
Quindi, se vuoi rinnovare la tua casa o ti stai trasferendo in una nuova casa, vuoi scuotere il look e avere un posto funzionale, questo trend bagno 2025 è il consiglio ideale!
Anche l’arredamento di Instagram è l’ideale, dove puoi scoprire le migliori novità nel mondo della decorazione, le tendenze e ancora non perdere nulla dei prodotti e delle promozioni del nostro negozio.
Prendi un po’ di natura
Uno dei modi per rendere più caratteristico e intimo l’arredo del vostro bagno è quello di portare delle piante e dei fiori, rendendo l’ambiente allegro e facilitando la circolazione dell’aria nella stanza.
Qui vale la pena utilizzare una specie sospesa, come la felce, vasi con piante grasse accanto al lavandino o qualsiasi altro spazio di cui disponi. Vale anche la pena usare le piante artificiali!
Inoltre, usa e abusa del legno, sia naturale che come rivestimento e anche oggetti in fibra sintetica per organizzare scatole, cestini, tra gli altri oggetti.
I dettagli dorati possono essere interessanti
Una delle tendenze di cui abbiamo già parlato qui è quella degli oggetti con finitura dorata, e l’arredo bagno non è da meno. Usalo principalmente in ambienti più neutri per distinguerti e rendere l’ambiente ancora più sofisticato.
Un buon suggerimento è quello di utilizzare questa risorsa principalmente sui metalli, come nella finitura di docce, specchi, portasapone, portasciugamani e carta igienica, tra gli altri.
Arredamento bagno monocromatico
Un’altra tendenza del bagno del 2025 è quella di scommettere su un bagno monocromatico per avere un impatto e avere un ambiente unico. L’utilizzo di tutti gli elementi in un unico colore, con varie sfumature, crea un senso di originalità e maggiore spaziosità.
Nel caso del bagno sottostante, le diverse tonalità e trame di grigio con il wc nero hanno creato un effetto unico.
Oppure puoi ancora inserire elementi di un altro colore e persino trame per dare una piccola pausa. Come nel caso di questo bagno, dove il lavabo in legno e piccoli oggetti bianchi lo rendono meno “monotono”.
Il nero è il colore della moda!
È possibile avere un ambiente pulito, ma comunque ricco di raffinatezza e innovazione. Questo grazie all’uso del nero nei dettagli di oggetti e mobili del bagno. Una buona scelta è il nero opaco, che ben si abbina ai rivestimenti in ceramica.
Che ne dici delle pareti in cemento bruciato con i dettagli della scatola, dell’armadio e del telaio della porta in nero?
Utilizzare rivestimenti che sono in alto
Attualmente esistono molti tipi, colori, dimensioni, texture, modelli di rivestimento, rendendo molto difficile scegliere quello che meglio si adatta all’arredamento del bagno.
Prima di presentare i tipi di rivestimento, è importante sapere che l’opzione migliore è quella che combina buona estetica, durata e funzionalità.
Marmo e granito
Una delle più grandi tendenze per il bagno del 2025 è l’uso del marmo come rivestimento di alta gamma. Oltre al tradizionale utilizzo nei lavabi, una buona opzione è utilizzarli a pavimento e sulle pareti, dando all’ambiente una sensazione molto più glamour.
La finitura del pezzo è molto interessante e si differenzia dai rivestimenti più convenzionali, in quanto le giunzioni sono praticamente impercettibili, dando l’impressione che la pietra sia tutta intera sulla parete. Ma attenzione, perché questo materiale assorbe grassi e liquidi, quindi è importante che tu faccia prima di tutto un’impermeabilizzazione.
La grande differenza tra marmo e granito è nella consistenza, lucentezza, resistenza e porosità. Mentre il marmo ha segni simili a crepe ed è meno lucido, il granito è più granuloso e lucido.
Per quanto riguarda la resistenza, il granito è più duro del marmo, ma ciò non significa che uno sia migliore dell’altro in termini di fragilità. Infine, il marmo è più poroso del granito, quindi fai attenzione all’umidità assorbita dalla pietra, in quanto può finire per macchiarsi.
Gres porcellanato
Bello e resistente, è una buona opzione da posizionare in bagno, in quanto non è scivoloso, il che lo rende ottimo per la zona umida. È possibile trovare modelli per tutti i gusti, con le texture più svariate.
Naturalmente, è necessario prestare attenzione al modello corretto, poiché quelli specifici per il bagno hanno proprietà antiscivolo.
Un modello in ascesa è quello che imita il legno. Per non appesantire troppo il bagno, utilizzare questo rivestimento su un’unica parete, proseguendo sul pavimento, come una fascia, può essere un’alternativa molto elegante.
Inoltre si può avere un lavabo in muratura, rivestito da un pavimento in legno. Questo è il risultato!
Piastrella idraulica
Questo consiglio è per te che ami uno stile più retrò. Le piastrelle idrauliche hanno molti colori e disegni sorprendenti, quindi devi stare attento a non esagerare, finendo per mescolare stili e rovinare l’arredamento del tuo bagno.
Che ne dici di combinare le piastrelle con il cemento bruciato? Questo potrebbe essere un abbinamento perfetto!
Oppure un ambiente con rivestimento bianco sulla parete del lavabo da bilanciare con i disegni super cool sul pavimento…
Marmo e granito
OH! Il marmo riappare qui. Compreso, lui e il granito sono le opzioni più convenzionali quando parliamo di lavandino del bagno.
Puoi seguire la tendenza e intagliare la vasca direttamente nel lavabo, lasciando lo scarico invisibile, a goccia o addirittura dritto, come nell’ispirazione qui sotto.
Oppure scegli di posizionare una ciotola di ceramica sotto quel lavandino di marmo.
Che ne dici di integrare la tua suite?
Tutti sanno già che il concetto aperto è stato ampiamente utilizzato, ma hai pensato di applicare questa idea alla tua suite? Questo modello con poche divisioni tra la camera da letto e il bagno, essendo separato solo da un muretto o addirittura senza alcun elemento.
In questo caso la possibilità di “separare” gli ambienti era il lavabo, ma senza perdere il concetto.
Altri consigli e ispirazioni per arredare il bagno
Se stai cercando un arredo bagno moderno, colorato e rilassato, scommetti sulle piastrelle a squame di pesce. Questo clima del fondale si sposa perfettamente con la tonalità blu, verde e turchese.
L’asciugamano è un elemento a cui forse non si dà molta importanza, ma mescolando colori e texture è possibile creare una composizione molto bella da aggiungere all’ambiente. Forma una tavolozza di colori con questo capo e il gioco è fatto: tutto sarà in armonia!
Le nicchie verticali sono anche le tendenze del bagno per il 2025. Puoi usarle all’interno della scatola per organizzare shampoo, balsami, saponi e tutti i tuoi oggetti, o anche all’esterno, per usare ad esempio gli asciugamani. Quindi metti i divisori per rendere più facile quando impacchetta tutto.
Anche carta da parati e tessuti sono stati ampiamente utilizzati, principalmente con disegni legati alla natura. Quelli che imitano il fogliame sono un’ottima scelta!
Anche l’uso della scatola fino al soffitto è un’opzione moderna.
O che ne dici di una scatola senza cornice, interamente in vetro? Con questo, avrai una decorazione del bagno molto pulita e minimalista.
Approfittando dell’ondata di elementi naturali, un pannello a doghe è un’opzione molto elegante.
Il cemento può anche creare un ambiente molto bello e fresco, ancora di più se contrastato con stoviglie bianche e un lavabo in legno.
Allora, ti sono piaciuti i nostri consigli? Quindi, ora metti le mani in pasta e inizia a cambiare i tuoi ambienti domestici.