Interior Design Trends 2025: colori, materiali e altro
Nel 2025, l’Interior Design abbraccia tendenze audaci e sostenibili. I colori vibranti, come il verde smeraldo e il terracotta, dominano gli ambienti, sposando la natura e l’eleganza. Materiali innovativi, come il legno riciclato e il vetro riciclato, incarnano l’approccio eco-friendly.
Lo stile fusion tra vintage e moderno crea ambienti accoglienti e unici. La tecnologia smart si fonde armoniosamente con il design, offrendo soluzioni funzionali e esteticamente avanzate. Questa nuova era dell’Interior Design celebra la creatività, la sostenibilità e l’integrazione digitale.
È sempre bene rimanere aggiornati, e questo vale anche per la nostra casa. È bello essere alla moda, anche nei piccoli dettagli. E oggi, grazie alla tecnologia e ai social network, posso portarti i concetti di design e decorazione che saranno una tendenza nel 2025, in modo che tu possa già pianificare i cambiamenti a casa!
Contenuto
Scopri le 6 principali tendenze dell’interior design della prossima stagione 2025
Come nel 2025, le tendenze dell’interior design nel 2025 sono piene di idee impressionanti e concetti estetici che possono essere adattati a qualsiasi preferenza o ambiente. Il modo migliore per definire le tendenze della decorazione nel 2025 è il fatto che avranno a che fare con personalità e carattere. A seconda del tuo umore e delle tue preferenze, puoi trovare le tue soluzioni di design, quindi senza ulteriori indugi, iniziamo il nostro elenco di tendenze.
Il colore navale o classico blu, continua a far parte delle tendenze dell’interior design. Un colore blu ancora più scuro sarà la tendenza per il 2025. Il “nuovo nero” è adatto per creare spazi eleganti e contemporanei. In effetti, una delle principali tendenze dell’arredamento nel 2025 è il divano in velluto retrò navale, un pezzo straordinariamente bello disponibile anche in altri colori audaci come il verde scuro, il bordeaux, la terracotta e persino il giallo tenue.
- Se non ti piace l’approccio completamente monocromatico al tuo progetto di interior design, puoi facilmente accentuare il tuo spazio con qualche tipo di mobile accattivante o altro elemento decorativo.
2. Legni chiari 
I legni chiari di ispirazione scandinava saranno un materiale di tendenza per gli interni. Questo materiale verrà utilizzato non solo per i pavimenti ma anche per rivestire pareti e soffitti.
I progetti di interni nel 2025 mirano a stabilire un ambiente organico ed ecologico, che viene evidenziato prevalentemente con l’uso di materiali sostenibili e naturali, e in particolare il legno.
I legni chiari a colori e l’estetica grezza saranno un punto culminante per gli spazi polivalenti. Un accento naturale con un tocco di tendenza del design nel 2025.
L’anno prossimo noterai che molti progetti di interni includono materiali naturali come diversi tipi di legno, bambù o tessuti fatti a mano, oltre a ferro, acciaio, cemento, tra gli altri.
Giapponedi
L’interior design Japandi è una miscela di stile nordico e giapponese. In poche parole, Japandi è una tendenza ibrida. Prende il tocco moderno del design scandinavo e lo combina con l’eleganza senza tempo dell’estetica giapponese per creare uno stile che riunisce il meglio di entrambi i mondi. Non è difficile capire perché questi due stili siano stati combinati. Sebbene provengano da diverse parti del mondo, condividono principi simili. Sono entrambi minimalisti. Entrambi sottolineano l’importanza di creare spazi basati su funzioni definite, con pochi pezzi, piuttosto che un’abbondanza di decorazioni.
Sono le loro differenze che rendono questo mash-up particolarmente interessante. Mentre gli spazi giapponesi possono essere eccessivamente eleganti, i dettagli rustici nel design nordico aggiungono calore. Quando gli interni scandinavi tendono ad essere così neutri da sembrare antisettici, la ricca tavolozza di colori del design giapponese aggiunge calore alla stanza.
3. Design moderno sostenibile 
Poiché abbiamo già accennato alla tendenza dei materiali naturali e al loro ruolo importante, è importante sottolineare che una delle tendenze più innovative per interni e mobili nel 2025 sarà l’arredamento sostenibile.
La grande preoccupazione che il cambiamento climatico ha suscitato ha costretto a sviluppare soluzioni creative per tutta la plastica sprecata. In questo modo, l’interior design nel 2025 indica una nuova era nello sviluppo del design sostenibile, sia nell’arredamento che nella moda.
Nuove tendenze di interior design per la casa di campagna 2025
I nuovi materiali bioplastici, quelli riutilizzabili ea basso impatto ambientale avranno sicuramente un posto nella mente dei designer quando si tratta di proporre nuove idee. Va notato che molti designer osano creare rivestimenti con materiali nuovi e insoliti.
4. Grigi e Neutrali 
Le combinazioni di colori neutri non passeranno mai di moda. L’aspetto più importante di questo tipo di spazio è introdurre diversi dettagli sottili che daranno un po’ più di carattere all’interno. Ideale per creare ambienti più intimi e accoglienti.
Il focus cromatico principale per la prossima stagione è il grigio combinato con altri colori neutri come bianco, beige, marrone tenue o colori chiari simili.
Inoltre, molti progetti di interni nel 2025 includeranno colori tenui come il verde chiaro, il blu o il corallo che si fondono magnificamente con i neutri e i grigi.
I neutri prevalgono anche nel design dei mobili nel 2025, che tra l’altro è molto ispirato allo stile nordico.
5. Eleganza industriale 
In generale, l’eleganza industriale può essere incorporata negli interni con elementi di design come pareti in mattoni dipinti, pavimenti in cemento o legno, imponenti sgabelli in metallo, lampadari di cristallo e molti altri pezzi di design unici.
La parte migliore di questa svolta nello stile industriale è che può abbinarsi perfettamente ai colori neutri e grigi, ai legni chiari e ad altre tendenze per interni del 2025 menzionate in questo articolo.
6. Stile vintage 
Sebbene sia uno stile utilizzato da molti anni, continuerà quest’anno.
Mobili in stile art deco o classico, aggiornati con materiali e trame contemporanei, saranno molto presenti nel design degli interni. Possono anche avere un tocco boho.
Wabi Sabi
Si tratta di far emergere la bellezza del vecchio e del logoro.
Gli oggetti ereditati dalle generazioni precedenti, i reperti del mercato dell’usato, i progetti fai-da-te, l’arte popolare e i pezzi vintage convivono tutti molto bene in questi nuovi stili di decorazione, fornendo trame contrastanti e molti motivi e colori.
Questa è una delle tendenze della decorazione che continuerà a crescere. I pezzi dall’aspetto invecchiato aggiungono molta consistenza e personalità a una stanza.
E tu, che aspettative hai sui trend dell’interior design da seguire nel 2025? Condividi la tua opinione con noi!