Interni

Le ultime tendenze nella decorazione orientale 2025

Le tendenze della decorazione orientale per questo 2025 renderanno molto più facile decorare con lo stile orientale.

tendenze dell'arredamento orientale 2025

Quest’anno, le tendenze della decorazione orientale sono state accolte molto bene da persone provenienti da tutto il mondo.

E lo stile orientale nella decorazione e nell’interior design è uno dei più interessanti e intramontabili poiché anche se gli anni passano è sempre uno stile che è in cima alle tendenze.

Questo stile non è solo tipico di paesi come la Cina o il Giappone ma è arrivato gradualmente anche in Occidente e sembra che anno dopo anno si consolidi.

Sì, si rinnova. Sono finite le decorazioni eccentriche.

Molte persone temono questo stile perché hanno l’immagine di un bazar cinese o di un ristorante giapponese. La decorazione orientale è molto più di questo, infatti, non ha nulla a che fare con la decorazione che vediamo negli stabilimenti di quel tipo.

Nell’articolo di oggi vi raccontiamo tutto sulle tendenze della decorazione orientale per questo 2025.

Qual è la decorazione orientale?

tendenze dell'arredamento orientale 2025 Lontano da quanto molti possano pensare, lo stile orientale non è lo stile decorativo cinese o giapponese.

Al contrario, è uno stile unico, che nelle sue diverse zone d’Oriente ha le sue peculiarità.

Tuttavia, queste particolarità si mescolano e si sovrappongono. Parliamo quindi di stile orientale in generale e non di cinese o giapponese in particolare.

Lo stile orientale si caratterizza per essere uno stile che trasmette molta tranquillità e serenità. Ciò è dovuto all’importanza che danno in Oriente all’area spirituale dell’essere umano.

Pertanto, la decorazione è incentrata sull’uomo che cerca l’armonia della sua anima e che anche l’interazione di questa con la natura è pacifica.

Da qui l’importanza che attribuiscono agli elementi della natura come l’acqua, le pietre o le piante.

Un altro dei tratti distintivi dello stile orientale è la sua semplicità. Questo ha molto a che fare con il Feng Shui e anche con il minimalismo.

In una certa misura, gli spazi decorati con questo stile finiscono per essere minimalisti. Per la cultura orientale è molto importante utilizzare solo ciò che è necessario e che ogni elemento abbia il suo posto.

Potremmo dire che oltre ad essere uno stile decorativo, è anche una questione di mentalità e spiritualità.

Tendenze nella decorazione orientale tendenze dell'arredamento orientale 2025

Colori

Per quanto riguarda i colori nella decorazione orientale, i toni del rosso o dell’arancione erano spesso usati con il nero.

Tuttavia, una delle tendenze nella decorazione orientale è quella di utilizzare colori in toni neutri come il beige, il bianco e il marrone chiaro. Possiamo anche vedere anche verdi chiari.

Naturalmente, senza dimenticare i colori caratteristici citati in precedenza (rosso, arancione e nero) che questa volta compaiono ma nei piccoli dettagli, non come colori predominanti.

Materiali

Il legno era uno dei materiali più utilizzati nello stile orientale. Rimane ancora, ma questa volta nel suo tono naturale.

Un altro dei materiali più utilizzati è il bambù, la pietra, la carta di riso, il vimini o la seta. Questi sono elementi naturali storicamente importanti nella cultura.

Una delle tendenze della decorazione orientale è quella di utilizzare i tronchi di bambù come un giardino verticale. Consiste nel praticare delle aperture nei tronchi in modo che la pianta possa essere posizionata lì. Il risultato è davvero spettacolare.

Altezza

La cultura orientale è una cultura che si sviluppa, prevalentemente, a bassa quota.

I rituali più importanti si svolgono a livello del suolo, quindi non sorprende che molti dei mobili siano di altezza ridotta.

Tavolini, letti o sale da pranzo sono una delle tendenze della decorazione orientale che ha adottato altri stili come il moderno o il minimalista in cui è molto comune vedere tavolini bassi o letti bassi.

Elementi decorativi

Dimentica le ghirlande in stile cinese o il gatto che ti saluta ogni volta che entri nel ristorante cinese. tendenze dell'arredamento orientale 2025

Gli elementi che fanno tendenza nella decorazione orientale e che non dovrebbero mancare in uno spazio decorato con questo stile sono:

  • Le piante: le piante donano luminosità e un’atmosfera rilassante. Se in più hanno dei fiori di colori molto meglio. Le orchidee sono perfette.
  • Sassi: se aggiungi pietre alle piante, hai già un rilassante giardino orientale. Senza dubbio, ti rilasserà solo vedendolo.
  • Schermi: per separare gli ambienti utilizza degli schermi, se questi sono di carta di riso molto meglio. Sarà un elemento classico della cultura orientale ma molto funzionale nella tua casa.
  • Tappeti e cuscini: poiché lo stile orientale è basso, usa tappeti e cuscini per essere più comodo ogni volta che fai attività sul pavimento.

Conclusione

Le tendenze nella decorazione orientale sono piccoli cambiamenti che lo stile orientale ha apportato per rinnovarsi e adattarsi ai nuovi tempi e ai nuovi adepti.

È uno stile semplice e facile da eseguire. Certo, quanto sono difficili altri aspetti come tenere tutto a posto, essere ordinato, ecc.

Siamo sicuri che se deciderete di decorare la vostra casa con questo stile lo farete alla grande.

L'oceano

I nostri scrittori sono esperti e istruiti nei loro campi. Sono qui per rispondere alle vostre domande nel modo migliore, per produrre le idee più creative quando avete bisogno di idee. Anche noi vi aspettiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio