Tendenze del design 2025: quale colore della cucina è ora di moda
Le tendenze del design per il 2025 abbracciano una palette di colori audaci e ispirati dalla natura. Il colore predominante per le cucine di quest’anno è un verde profondo, evocativo della freschezza della natura. Accenti di tonalità terrose e acciaio inossidabile sono ampiamente utilizzati per creare uno stile contemporaneo ed ecologico.
Le tendenze della moda si susseguono e la cucina rimane un luogo speciale dell’appartamento, dove dopo una dura giornata si riunisce tutta la famiglia.
Molto spesso viene prestata la minima attenzione, ma invano, perché questa è una delle stanze più multifunzionali, quindi dovresti sapere in anticipo di che colore è di moda la cucina nel 2025.
Contenuto
Nozioni di base sul design della cucina 2025
Ora la tendenza è semplicità e versatilità, quindi non sovraccaricare l’interno con un gran numero di elementi decorativi. Il design delle cucine è dominato dal minimalismo e dallo stile scandinavo, che combinano naturalezza, naturalezza e persino un po’ di ascetismo.
Il punto importante è la funzionalità. Dovrebbe essere al massimo, ogni centimetro della cucina dovrebbe essere utile coinvolto.
Molto spesso scelgono attrezzature multifunzionali e rifiutano extra. Ad esempio, al posto dei forni, ora sono popolari i forni a microonde con funzione grill.
La tecnica è integrata in modo da non distrarre il design dalla semplicità e dal minimalismo del design, e il layout è pensato al centimetro, in modo che sia più conveniente per la padrona di casa cucinare.
2025 Selezione dei colori della cucina
Le tendenze del design riguardano il colore. Nella cucina moderna, è la tavolozza dei colori che è di grande importanza, poiché dipende dall’immagine della stanza nel suo insieme. Allo stesso tempo, una cucina “multicolore” dovrebbe essere in armonia con l’atmosfera e lo stile dell’abitazione principale, quindi è importante decidere quale colore scegliere.
Rimani ancora al vertice della tendenza della cucina con colori vivaci senza accenti luminosi. Questa soluzione è la più adatta per la definizione di una cucina semplice con motivi di disinvoltura e naturalezza.
Le tonalità scure stanno diventando sempre più popolari. Il grigio scuro e il nero sembrano eleganti, ma dovrebbero essere affrontati con cautela, poiché il loro uso può restringere notevolmente lo spazio visivamente.
In una stanza piccola, è meglio combinare le tonalità scure con la luce, non permettendo alla prima di superare il 60% dello spazio. Puoi diluire un tale interno con sfumature di grafite o cioccolato.
Un design calmo può essere ottenuto anche con toni bluastri, viola, verdi e altri. La cosa principale è che non dovrebbero essere troppo luminosi, ma assomigliare a quelli naturali.
Accenti simili aggiungeranno note creative all’interno. E le cucine colorate con sfumature sgargianti non vanno di moda adesso, quindi vanno evitate.
Il nero
Il nero è un colore classico. Non per niente ci sono cuciti smoking e vestitini. Non importa quanto possa sembrare strano, anche il nero ha delle sfumature. Quindi, nel 2025, il colore del carbone era popolare. Tali superfici hanno una lucentezza morbida, ma non sono lucide a specchio.
La cucina nera può sembrare un po’ drammatica se la fai specchiata o, al contrario, completamente opaca. In ogni caso, non superare il 60% consentito e rendere la stanza esclusivamente in nero.
Per evitare il dramma, vale la pena utilizzare superfici lucide, non solo le facciate stesse, ma anche altri oggetti: ad esempio un lampadario di cristallo, uno specchio o un grembiule di vetro, sedie di metallo, piastrelle lucide per pavimenti e così via.
La cucina nera è una soluzione alla moda nel 2025, che si adatta a una coraggiosa amante avventuriera. Ma questa soluzione dovrebbe essere attentamente pensata e preparata in modo da non trasformare accidentalmente la cucina in una piccola stanza buia.
Per il lavoro che hai svolto, ti divertirai a consumare un pasto simile alla meditazione. Un ulteriore vantaggio del nero nella sua versatilità: il colore starà bene in diversi stili: avanguardia, moderno, classico e, ovviamente, gotico. Esempi di questa colorazione nella foto.
Bianco
Il bianco è il nuovo nero, e se parliamo del design della cucina, allora il colore della neve è molto più avanti del vestitino.
Il colore bianco è stato una tendenza nel design della cucina per diversi anni, ma ora una tonalità lattiginosa sta guadagnando popolarità.
Potrebbe interessarti: Design della cucina 2025
Il colore bianco è già noioso e il colore del latte combina tutti i vantaggi dei colori chiari e allo stesso tempo porta freschezza e originalità nella stanza.
Il bianco è anche un colore universale, quindi starà bene in qualsiasi stile: dallo stile impero al minimalismo e al loft. Non si annoierà, perché con l’aiuto di accessori, come tende e tovaglie, puoi cambiare facilmente l’immagine dell’intera stanza.
Facciate bianche nel design – come una tela su cui è possibile rappresentare qualsiasi immagine. Inoltre, le tonalità chiare sono famose per la loro capacità di espandere lo spazio il più possibile, utile in una piccola stanza.
C’è solo un punto controverso: sporco. Su bianco, tutte le goccioline, i graffi e altre imperfezioni sono davvero più visibili. Ma c’è una via d’uscita: scegli le facciate lucide: con la loro brillantezza nascondono facilmente i punti. Inoltre, la lucentezza bianca è la soluzione più alla moda e popolare.
Grigio
Il grigio non è più associato a tristezza, desiderio e sconforto. Ora questo è un altro nuovo colore universale nero con molte sfumature interessanti.
È pratico perché lo sporco e la polvere su di esso sono praticamente invisibili. È molto bello, se scegli le tonalità più profonde: grafite, perle, acciaio, cenere, argento: una cucina del genere sembrerà sorprendente. Il grigio sfuma bene i colori vivaci.
Molto spesso, il grigio viene scelto per le cucine in stile moderno: minimalismo, high-tech, avanguardia, loft. Ma se scegli una tonalità chiara, può essere utilizzata in una stanza più classica, ad esempio in stile inglese, provenzale o impero.
Questo argomento potrebbe interessarvi: 7 tendenze del design della cucina nel 2025
Il colore grigio è adatto a persone calme riservate che non sono molto inerenti all’avventurismo. Darà alla stanza raffinatezza e originalità. Si consiglia di scegliere non le facciate più semplici, ma con una trama materiale visibile o una fresatura interessante.
Beige
Il colore beige è sempre più diffuso, dando così origine alla moda. Tuttavia, le tonalità chiare sono perfette per la cucina e il calore del beige crea intimità. Si adatta a qualsiasi stile tranne techno e hi-tech, poiché spesso vengono eseguiti con colori freddi.
Il beige è adatto se la padrona di casa ha paura di sbagliare con la scelta, poiché questo è solo il re dei colori neutri, contro il quale è possibile creare qualsiasi atmosfera. Inoltre, il beige ricorda le deliziose creme delle torte, che è il più adatto per la cucina.
Marrone
Marrone: una soluzione tradizionale per il design di una cucina classica. Il colore del delizioso cioccolato e del legno costoso parla di stabilità e tranquillità.
Un plus in più in un’ampia scelta di tonalità: dal noce e wengè al cacao e caffè al latte. Indipendentemente dall’ombra, il marrone è combinato con quasi tutti i colori – almeno il beige calmo, almeno con il fucsia brillante, quindi l’immagine della cucina può essere cambiata quasi senza sforzo: semplicemente cambiando l’arredamento.
La soluzione migliore è guardare non solo alle tendenze del design della cucina, ma anche alle tue preferenze. Lascia che le cucine rosse non siano di moda adesso, ma se lo vuoi davvero, perché no?
La moda dei colori va e viene, e il set da cucina, scelto con amore, delizierà tutta la famiglia per molti anni. L’importante è non combinare più di tre colori attivi. Lascia che sia meglio avere due principali + diversi accenti di colore: una tale combinazione per rendere la cucina il più elegante possibile.