Interni

Tendenze della decorazione d’interni per camerette dei bambini 2025

Scopri le ultime tendenze nella decorazione delle camere dei bambini per il 2025! Dai colori vivaci agli elementi naturali, crea spazi accoglienti e stimolanti per i più piccoli. Esplora stili moderni e innovativi per un ambiente che cresce con loro.

tendenze del design della decorazione della stanza dei bambini 2025 Uno degli spazi più difficili da arredare quando iniziamo una riforma domestica è la stanza dei bambini. In generale, i genitori vogliono sorprendere i propri figli con la decorazione della loro nuova stanza, creando allo stesso tempo uno spazio in cui i più piccoli si sentano a proprio agio ea proprio agio. Quali sono le tendenze nella decorazione per bambini che hanno successo nel 2025? Oggi vi diciamo, in modo che la stanza dei bambini sia all’ultima moda.

Quando ci mettiamo al lavoro, vediamo che ci sono molte possibilità in termini di decorazione per gli spazi dei bambini, quindi potremmo avere difficoltà a trovare il design che desideriamo. Oggi in indecortrends vi diciamo quali sono le tendenze nella decorazione dei bambini che renderanno la camera dei bambini il luogo ideale.

Decorazione per temi tendenze del design della decorazione della stanza dei bambini 2025

Una cameretta per bambini è uno spazio dove giocare, sognare e divertirsi diventeranno le tre attività principali. La tua stanza è un riflesso dei tuoi gusti e della tua personalità, quindi, dobbiamo decorare lo spazio secondo i tuoi gusti, in modo che diventi il tuo piccolo mondo.

Se a tuo figlio piacciono le auto, possiamo ambientare la cameretta attorno a questo tema scegliendo un letto a forma di macchinina, un tappeto con disegni di corse e posizionando diversi adesivi sulle pareti. E se il piccolo di casa è un amante degli animali, possiamo aggiungere alle pareti del vinile con diversi animali che daranno un tocco allegro allo spazio.

Colori neutri tendenze del design della decorazione della stanza dei bambini 2025

Prima, la cosa normale era dipingere la stanza dei bambini in blu o rosa, a seconda del sesso del bambino, ma ora è stato lasciato indietro. Il blu e il rosa sono scomparsi per far posto a toni neutri come il beige, il sabbia o il bianco.

È sempre più frequente trovare stanze interamente bianche o beige con piccole pennellate di colore verde, giallo, azzurro o rosa; che darà un tocco allegro e d’effetto. Possiamo anche scegliere di tappezzare le pareti con vinile o fogli originali secondo il gusto dei bambini.

Funzionalità e design tendenze del design della decorazione della stanza dei bambini 2025

Sebbene l’estetica e la decorazione della stanza dei bambini siano importanti, la funzionalità e il design lo sono ancora di più. I genitori preferiscono che lo spazio di un bambino sia un luogo comodo, pratico, facile da pulire e mantenere.

Una buona opzione è scegliere un letto espandibile che aumenti man mano che il bambino cresce o una lettiera che permetta a due bambini di dormire nella stessa stanza. In questo modo non ricaricheremo lo spazio e alleggeriremo la stanza. E se non abbiamo molto spazio, possiamo posizionare un letto incassato nel muro, che durante il giorno possiamo raccogliere come un armadio.

Un’altra buona idea è un letto estraibile, poiché risparmieremo spazio e avremo uno spazio in più per ricevere i visitatori. Inoltre, questo tipo di letti può essere trasformato in divano durante il giorno posizionando peluche e cuscini. Una delle migliori tendenze nella decorazione dei bambini!

Personalizza lo spazio tendenze del design della decorazione della stanza dei bambini 2025

Personalizzare lo spazio è fondamentale affinché i bambini si sentano a proprio agio nella loro cameretta perché, se ci limitiamo ad arredare la stanza senza darle il nostro tocco personale, otterremo uno spazio freddo e poco accogliente.

Per evitare questo, possiamo inserire fotografie o disegni realizzati da nostro figlio; possiamo farlo da soli in modo semplice, con una corda e mollette decorate possiamo appendere tutte quelle immagini importanti per il piccolo.

Un’altra opzione è personalizzare la stanza posizionando le lenzuola dei bambini. Ciò che trionfa di più sono quelli dalle linee semplici, disegni di animali o vegetali dai colori pastello che si abbinano al colore di base della stanza.

Natura e geometria tendenze del design della decorazione della stanza dei bambini 2025

Piccoli tocchi di legno naturale in contrasto con il resto dei mobili e le pareti chiare insieme a una piccola pianta, saranno un’idea perfetta per avvicinare la natura alla stanza dei bambini. Possiamo anche posizionare diversi tessuti di tessuti naturali con trame diverse che aggiungono un tocco di colore allo spazio.

Inoltre, le forme geometriche sono anche una delle tendenze nella decorazione dei bambini: i motivi e i motivi ripetitivi compaiono in bianco o nero e in colori più appariscenti. Possono essere triangoli, cerchi, rombi o nuvole che si possono trovare sia sulle pareti che sui tessuti.

Carta da parati per camerette per bambini 2025: nuove tendenze e idee brillanti per il tuo bambino

Meno è meglio tendenze del design della decorazione della stanza dei bambini 2025

Questo è uno dei principi che comanda la decorazione: meno, di più. È sempre preferibile optare per spazi ampi e poco sovraccarichi visivamente sia per gli adulti che per i bambini. Se abbiamo poco spazio, sceglieremo di posizionare pochi mobili e colori neutri per alleggerire e addolcire lo spazio, creando un’atmosfera accogliente.

Come hai già visto, non è un compito facile sapere come decorare le stanze dei più piccoli della casa. Pertanto, speriamo che i nostri consigli sulle tendenze nella decorazione dei bambini ti abbiano aiutato. Per ulteriori informazioni, visita uno dei nostri negozi e ti aiuteremo con il tuo processo di decorazione. Vieni a conoscerci!

Tendenze interne per bambini Tendenze interne per bambini

Se stai per diventare mamma o lo sei appena diventata e vuoi allestire la cameretta del tuo bambino con materiali, colori o stile decorativo di ultima generazione in modo che, oltre ad essere funzionale, sicura e accogliente, sia moderna e up -to-date, prendi nota delle tendenze della decorazione 2025 per questa stanza e scegli quella che meglio si adatta a entrambe e al resto della casa.

  1. Lo stile vintage

Se il nordico o il minimalista (con Montessori come stile di intestazione) ha prevalso nelle stanze dei bambini negli ultimi anni, questo 2025 è impegnato in una decorazione “vintage” piena di fascino. Per infondere quello spirito retrò nella stanza del bambino, puoi usare mobili vintage o design attuali che li imitano, come una culla con sbarre intagliate, un letto rotondo o un cavallo a dondolo, e accessori che hanno quest’aria, come uno specchio di vimini , un cuscino di vimini. velluto, un vecchio baule…

  1. La decorazione ‘boho’

Lo stile ‘boho’ insieme a quello etnico è una delle tendenze chiave per l’anno 2025 per quanto riguarda le camerette dei bambini. Una decorazione che ti conquisterà fin dal primo momento per la sua dolcezza e la sua capacità di sognare, preferibilmente addormentato. Per metterlo in pratica, installa un tappeto accogliente e soffice, moltiplica i motivi nella biancheria da letto, combina materiali naturali e aggiungi alcuni dettagli che ti invitano a viaggiare e scopri come un teepee, appendiabiti a forma di animali selvatici o un cellulare con aeroplani, mongolfiere, un pouf con motivi etnici… Un modo per portare in viaggio il tuo bambino senza uscire dalla cameretta e per rilassarsi senza bisogno di musica di sottofondo.

  1. Mobili in fibra naturale

Il naturale è sempre stato un trend nelle camerette dei bambini, ma quest’anno è una vera e propria rivoluzione ‘eco’. Dì addio alla plastica e scommetti su mobili realizzati con fibre vegetali come vimini, rattan o addirittura bambù. Questi materiali non solo vogliono essere più caldi, ma sono anche molto più rispettosi dell’ambiente (a patto di scegliere modelli certificati). Puoi scommettere su un ‘total look’ con una culla di vimini, una credenza in canna, un baule in bambù o una lampada di paglia, utilizzarli solo nei pezzi principali o riservarli agli accessori.

  1. I pezzi del “trasformatore”.

Allestire la cameretta del bebè comporta sempre un esborso non indifferente. Per questo è necessario scegliere con cura e aprire il ventaglio per non incastrarsi le dita con una decorazione che dura poco, passa di moda o stanca nei primi mesi. I mobili ‘trasformatori’, con culle che diventano letti o divani o fasciatoi comodi o scrivanie, sono pronti a tutto. “La prima fase prevede un cambiamento costante, quindi devi investire in mobili che ti permettano di adattarsi alla crescita bambino, come la nostra culla trasformabile Tale. Completa la decorazione con toni neutri che trasmettono armonia e calma, con i quali otterrai una maggiore sensazione di spaziosità e ti permetteranno di sfruttare al meglio la luce nella stanza.

  1. Materiali ecologici e anallergici

I materiali ecologici e anallergici sono sempre più numerosi nelle collezioni dei marchi di arredamento per bambini. Più che una tendenza di decorazione, dovremmo parlare di una vera e propria esigenza, poiché affinché il bambino possa godere di un ambiente sano, è obbligatorio scegliere mobili con vernici naturali, vernici non inquinanti (con calce, acqua…), coloranti naturali per tingere i tessuti o anche certificazioni di produzione sostenibile.

  1. Mobili con capacità

L’arrivo di un bebè porta con sé una grande quantità di indumenti e prodotti (salviette, pannolini, creme…) che bisogna avere sempre localizzati, a portata di mano e, se possibile, senza ingombrare lo spazio con la loro presenza. Consapevoli di ciò, i mobili delle nuove camerette offrono una maggiore capacità contenitiva, per rendere più semplice la tua quotidianità, mantenendo tutto in ordine. Ciò comporta l’inserimento (e la personalizzazione) di pezzi provenienti da altre stanze o dalle camerette degli ‘anziani’, come credenze o librerie.

  1. Carta da parati a motivi geometrici

Floreali, geometriche, effetto giungla o stampe animalier, le carte da parati sono sempre di moda nella cameretta del bebè, ma quest’anno sono indispensabili. La cosa più ideale è tappezzare un’unica parete e usarla per delimitare le diverse zone della camera da letto (zona riposo, gioco, spogliatoio…). Per garantire uno spazio sano per il tuo bambino, scegli una carta da parati “certificata A+” e usa una colla ecologica senza solventi per la sua applicazione.

  1. Il colore tortora

Come nel resto della casa, il colore tortora ha tutto per avere successo nella cameretta di un bambino. Morbido e caldo allo stesso tempo, questo tono ispirato alla terra sarà l’ideale per creare un ambiente accogliente e tranquillo. Poiché si combina perfettamente con il bianco, il legno e i toni sobri, puoi usarlo facilmente su pareti, biancheria da letto o accessori. Una buona idea è usarla su un muro d’accento, così puoi goderti i suoi buoni effetti decorativi, senza essere troppo opprimente.

  1. Il verde in tutte le sue versioni

Per quanto riguarda i colori alla moda, le collezioni di decorazioni per bambini danno un posto privilegiato al verde. E il vantaggio di questa tonalità rispetto ai classici blu o rosa è che è un colore misto neutro rispetto al genere e può essere utilizzato sia nella stanza di una ragazza che in quella di un ragazzo. Ma non è tutto, il verde ha anche benefici calmanti che creeranno un ambiente morbido e confortevole per il tuo bambino. Tra le tonalità più attuali per la cameretta dei bambini spiccano il mandorla o il salvia. Puoi usarlo su biancheria da letto, pareti o mobili e combinare diversi toni “verdi” per esaltarne il potenziale decorativo.

  1. La decorazione ‘gender neutral’

La decorazione per la cameretta del bambino che arriva rompe con le regole per un ragazzo o una ragazza, alla ricerca di un territorio neutro dove, indipendentemente dal sesso del tuo bambino, tutti possono divertirsi e sentirsi a proprio agio. Megan Markle lo ha già applicato nella stanza del suo primo figlio ed è stata raggiunta da molte celebrità. Si tratta di rimuovere le etichette e costruire uno spazio sereno, amichevole e per nulla sdolcinato, con colori neutri e giocattoli di ogni genere.

Tendenze camerette 2025 Tendenze camerette 2025

Quando prepariamo la camera dei ragazzi o ci concentriamo sulla cameretta del nostro ragazzo o ragazza, lo facciamo con tutto l’entusiasmo del mondo. Tuttavia, sebbene in questi casi i nostri gusti e quelli dei nostri figli siano una priorità, potrebbe interessarti sapere cosa sta prendendo di più. Ovviamente, più piccolo è il bambino, più possibilità avremo di lasciare tutto a nostro piacimento. Al contrario, invecchiando, sono loro che decidono molti dettagli. Vuoi sapere quali sono le tendenze camerette 2025?

Murales per bambini

Se c’è qualcosa che attira la nostra attenzione, è la tendenza al rialzo dei grandi murales per le camerette dei bambini. Il tema della natura è, senza dubbio, quello che ispira di più e quello che possiamo vedere di più nei negozi online e nelle riviste di decorazione. I murales di piante, foglie e fiori sono ideali per decorare una delle pareti della cameretta dei bambini. Tieni presente che i murales sono solitamente pezzi visivamente piuttosto pesanti, quindi è conveniente includere una tavolozza di colori neutri nel resto della stanza.

Carte da parati con motivi floreali

Una tendenza che abbiamo visto quest’anno e che sembra continuare nel 2025 è quella delle carte da parati floreali. In camerette un po’ più grandi, possono dare un tocco molto interessante a certe pareti. Qui i motivi decorativi che prevalgono sono i grandi fiori, su larga scala. La cosa interessante di questa tendenza è che possiamo scegliere il tipo di fiore e il colore che meglio si adatta al resto della decorazione.

Tendenze nella decorazione per bambini: figure di animali

Gli animali sono sempre stati una tendenza nelle camerette dei bambini. Attualmente vediamo infiniti tocchi decorativi con questo tema, da animali imbalsamati, carte da parati a stampe con animali. Ora, nel 2025, assisteremo a un rinnovamento degli stili. Uno stile che abbiamo già visto e che ci piace molto, e riguarda gli animali ma all’interno di un’estetica più nordica.

Illustrazioni schematiche, animali dai tratti quasi infantili, poco definiti e a piccole dosi. Quei peluche che tanto ci piacevano sono ancora presenti, ma anche in altri tipi di accessori, dalle sedie ai piumini per bambini.

Camere ad alto contrasto

Le stanze ad alto contrasto possono sembrare più adatte a giovani e adulti, ma la verità è che nella decorazione per bambini sono abbastanza accettate. Cerca di dare dinamismo e volume alla stanza dipingendo un muro con un colore molto più forte e vibrante. Un colore blu scuro, un verde intenso o addirittura un giallo senape, per citare alcuni esempi. La verità è che creare un muro d’accento non è una novità, ma lo vedremo spesso il prossimo anno.

Stanze in bianco e nero

Niente panico! Sappiamo che il nero è un colore complicato che spesso associamo a decorazioni più sobrie che nulla hanno a che vedere con i bambini. Tuttavia, nelle camerette dei bambini funziona alla grande.

E se riusciamo a combinarlo con il bianco otterremo un contrasto interessante, allo stesso tempo otterremo spazi puliti, teneri e molto accoglienti. Una parete nera potrebbe andare molto bene con mobili bianchi per dare più luce, o con il legno per aggiungere più calore.

Camere neutre rispetto al genere

Se c’è una tendenza che ci piace, è quella delle stanze unisex o gender-neutral. Il concetto di camerette per ragazze o camerette per ragazzi si sta allontanando sempre di più. Pertanto, si optano per gli spazi che non stampano un genere. Tralasciamo colori come il blu o il rosa per entrare nelle tavolozze del verde, dell’ocra o del giallo.

Cosa ne pensi di queste proposte? Queste sono almeno alcune delle tendenze per la cameretta dei bambini del 2025. Speriamo che ti ispirino.

L'oceano

I nostri scrittori sono esperti e istruiti nei loro campi. Sono qui per rispondere alle vostre domande nel modo migliore, per produrre le idee più creative quando avete bisogno di idee. Anche noi vi aspettiamo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio