Tendenze di interior design per l’anno 2025
Conosci già le tendenze dell’interior design nel 2025? Se vuoi rinnovare i tuoi spazi all’interno della tua casa, allora questo articolo fa per te, quindi puoi restare a leggere.
Se pensi a come è cambiato l’interior design nel corso dei decenni, noterai che le tendenze cambiano. La decorazione delle case quando eravamo negli anni ’60, ’70 non è la stessa di adesso.
Possiamo anche pensare che esista una gamma di colori, texture, elementi che fanno la differenza tra un decennio e l’altro. Ad esempio, negli anni ’60 si usavano le tonalità del giallo, del blu e del verde per decorare.
In questo momento, dovuto a un contesto di modernità, i colori che danno il tono sono incentrati sulla sobrietà come il bianco, il nero, il grigio, il blu navy, l’argento. Anche se sono accettate anche le sfumature in marrone.
Un altro punto importante da tenere in considerazione e che si è sviluppato, in modo che continuerà a farlo per tutto il 2025, è il minimalismo. Capire che meno è di più, avere la semplicità come linea guida, usare ciò che è necessario e dettagli notevoli.
Inoltre, sempre più mobili e tessuti rispettosi dell’ambiente assumeranno un ruolo sempre più importante.
Ora, senza approfondire ulteriormente la questione, entriamo nell’argomento per cominciare
Contenuto
Tendenze dell’interior design per il 2025
In armonia con la natura
Superfici in legno non verniciato, texture in pietra, piante vive, mobili in ceramica e vimini.
Per molti anni, i materiali naturali non hanno perso la loro rilevanza. Legno, vetro, pietra e metallo spremono ancora la plastica ecologica dagli interni e i tessuti sintetici nella tappezzeria e nell’arredamento vengono sostituiti da quelli naturali.
Tendenze di interior design per il 2025: Particolarmente apprezzate in questa stagione sono le superfici in legno non verniciato, le trame in pietra, le piante viventi, le ceramiche e i mobili in vimini.
Anche elementi e motivi decorativi gravitano verso la natura. Immagini di animali, uccelli, foglie e fiori appaiono sempre di più nei moderni interni urbani.
Vivaci motivi tropicali e un’intensa stampa floreale, che quest’anno non lascerà le pareti e gli elementi decorativi, sono diventati il successo incondizionato del 2025 e continueranno a dettare la moda per il 2025.
Potere del colore
Una delle principali tendenze del colore è l’enfasi su tavolozze luminose e colori ricchi nel design di mobili, lampade e accessori. Le tonalità pastello, ispirate allo stile scandinavo, cadono nel dimenticatoio.
Non c’è da stupirsi che il Pantone Color Institute abbia scelto l’Ultra Violet come colore principale per il 2025.
Il viola è un colore complesso e dominante che difficilmente diventerà mainstream in quanto sembra più bohémien.
Per gli amanti dei toni più sobri, l’interno propone anche i colori attuali dell’anno in corso: rosa polvere, terracotta, giallo miele, senape, verde e Oceanside (o blu-grigio-verde).
Sfaccettature metalliche
L’interno in metallo non è solo pratico, ma anche una tecnica elegante. Se prima questo materiale si trovava principalmente in bagno e in cucina, ora è usato ovunque.
I metalli caldi come l’ottone, il bronzo e il rame sono ancora molto apprezzati dai designer.
Le lampade in metallo si combinano perfettamente con marmo, vetro e cemento, e tavolini e tavolini saranno vantaggiosamente circondati da legno marrone scuro e mobili in velluto.
Tendenze di interior design per l’anno 2025: tutti i tipi di rivestimenti in metallo nero stanno rapidamente diventando eleganti. Rigoroso ed elegante, questo colore si adatta perfettamente a qualsiasi interno e conferisce alla stanza una grafica scultorea.
Pareti testurizzate
Un’altra tendenza comune nel design degli appartamenti è la complessità dell’architettura delle pareti interne con elementi aggiuntivi. La carta da parati e l’intonaco decorativo lasciano il posto a costosi rivestimenti in tessuto.
I metalli caldi come l’ottone, il bronzo e il rame sono ancora molto popolari.
Anche al culmine della popolarità ci sono una varietà di pannelli murali, in particolare legno pregiato.
La sua superficie strutturata richiama la vicinanza alla natura e crea un ulteriore isolamento termico e acustico nella stanza.
Tendenze dell’interior design: i lussi dell’arredamento
Il cosiddetto stile moderno all’interno sta gradualmente cambiando. Le tendenze del 2025 ci rimandano al lusso elegante con elementi art déco degli anni ’20 del secolo scorso.
I singoli elementi dello stile guadagnano un secondo vento: organizzazione simmetrica dello spazio, dettagli dorati, colori nobili, molti specchi.
Di nuovo all’apice della popolarità, tessuti costosi, marmi, legni e metalli pregiati.
La raffinatezza degli anni ’20 convive comodamente con i classici, contrasta perfettamente con il minimalismo dello stile scandinavo e sottolinea la brutalità del loft.
Di nuovo all’apice della popolarità, tessuti costosi, marmi, legni e metalli pregiati. Quando si tratta di tappezzeria, c’è un’innegabile leadership dietro il velluto.
Molti designer di mobili hanno incluso i rivestimenti in velluto nelle loro copertine di questa stagione, soprattutto nel colore di pietre preziose come zaffiro, citrino, smeraldo e ametista. Da qui il nuovo stile dei mobili vintage.
Individualismo
Stranamente, ma la più grande tendenza del design del 2025 richiede semplicemente di ignorare queste stesse tendenze, personalizzare lo spazio e adattare gli interni principalmente per te stesso.
In questo approccio individuale al design si concentra tutto ciò che è desiderato dai residenti, si tiene conto dei loro interessi e gusti. L’interno non si limita più alla cornice di uno stile, ma segue principalmente le esigenze e le preferenze dei proprietari.
Alla luce di questo percorso verso l’individualizzazione, i mobili di design stanno guadagnando sempre più popolarità. Famosi designer, artisti e scultori dello stile diventano creatori di poltrone, divani e tappeti.
Le collaborazioni escono in piccole serie, sottolineando l’elitarismo e l’unicità del prodotto.
Se non hai l’opportunità di acquistare mobili e oggetti d’arredo di design unici.
Il mercato di massa ora cerca anche di produrre prodotti facilmente personalizzabili per te, semplicemente cambiando, ad esempio, la posizione di lampade, mensole, moduli.
Ma soprattutto, non dimenticare: l’interno dovrebbe essere uno spazio confortevole per i suoi abitanti, anche quando le tue idee sulla bellezza sono contrarie alle tendenze di stile.
Tendenze colore per il 2025
La scelta finale dipenderà sempre dallo stile della tua casa e soprattutto dalle tue preferenze personali.
Bianchi, grigi e scommesse molto più audaci ci aspettano dietro l’angolo. Preparati per un nuovo decennio di colori e contrasti sorprendenti!
Se alla fine non hai deciso di dipingere la casa in estate, allora non esitare: settembre è il mese giusto per questo. Con il cambio delle stagioni, è inevitabile che si desideri sempre di più un rinnovamento, un cambio di scenario.
È qui che entra in gioco il colore, il tuo più fedele alleato quando si tratta di ottenere uno stile giusto e dare un cambiamento radicale a qualsiasi stanza.
Per fare questo, se vogliamo che la nostra casa sia al passo con i tempi, dobbiamo essere consapevoli delle tendenze dei colori per la casa, qualcosa che ci renderà più facile scegliere le giuste tendenze dei colori per la casa.
Ovviamente la scelta finale dipenderà sempre dallo stile della vostra casa e soprattutto dalle vostre preferenze personali, ma è sempre utile avere una guida di riferimento per trovare l’ispirazione.
Tendenze del design: gli stili che regneranno
Le tendenze in casa durante il 2025 ci hanno portato colori come il grigio cielo e i toni perla e facilmente abbinabili a diversi stili di decorazione, dal più classico al più minimalista, retrò o industriale.
Un’altra delle gamme cromatiche che continuerà ad essere molto presente durante il nuovo anno sarà quella dei colori neutri e chiari, una scommessa vinta che si fa sempre più forte: ci riferiamo al biancastro, al beige o al grigio chiaro.
Ed è innegabile che questi toni diano sempre maggiore ampiezza visiva e luminosità alle nostre stanze, quindi non sorprende che continuino a salire durante il 2025.
D’altra parte, e per coloro che preferiscono scommettere su colori più audaci e originali, i toni protagonisti di ciò che sta arrivando nella decorazione passano attraverso colori come il verde oliva, la terracotta o il blu cobalto.
Tendenze dell’interior design per l’anno 2025: poiché sono colori molto intensi, di solito non vengono applicati all’intera stanza nel suo insieme.
Piuttosto si accostano a toni più neutri e servono per dare colore in un punto preciso, come elemento decorativo che vogliamo mettere in risalto, o quella parete che riceve più luce e alla quale vogliamo dare risalto.
Beige
Altro dei colori del momento, il beige sottolinea anche quella componente eterea degli spazi naturali.
Come già azzardato il nuovo catalogo Zara Home, nel 2025 il beige tornerà con più forza e con texture diverse, che sottolineano quella ricerca di comfort.
Spazi in cui spicca la presenza effimera di alcuni elementi decorativi dai toni più scuri, come il colore della terra.
Blu scuro quasi nero
Un colore fresco e allegro che si adatta molto bene ai climi caldi, e che, abbinato ad altri colori neutri, dona ai nostri ambienti un tocco di personalità e calore molto sofisticato.
Combinato con mobili ed elementi decorativi nei toni dell’ocra, il risultato è sensazionale.
Corallo o terracotta
Le sfumature dell’arancione, dei colori della terra e dei marroni saranno molto presenti durante la stagione autunnale, ma possiamo vederle anche durante la primavera, se abbinate con garbo.
Arancia
È possibile che fin dall’inizio ci causino un certo rifiuto, ma la verità è che è un’ottima opzione per cambiare l’aspetto delle nostre mura.
Puoi scegliere un arancione intenso, forte e vivido che riempie di energia le tue mattine, o un tono pastello più sottile che darà alle nostre stanze un aspetto estivo.
Verde
Un colore molto naturale che si adatta perfettamente a spazi con stili molto diversi. Mescolato con legno e fibre naturali, otterremo una decorazione equilibrata e forniremo un senso di tranquillità alle nostre stanze.
La superficie strutturata richiama la vicinanza alla natura e crea isolamento termico.
Metallo
Sì, entrano nelle nostre case da molto tempo, ma con qualche difficoltà, per il timore che di solito hanno che possano scontrarsi con il resto dell’arredamento.
Tuttavia, le pareti argentate, nella giusta quantità, possono dare un tocco molto elegante e originale a qualsiasi angolo.
Turchese
Un colore fresco e allegro che si adatta molto bene ai climi caldi, e che, abbinato ad altri colori neutri, dona ai nostri ambienti un tocco di personalità e calore molto sofisticato.
Combinato con mobili ed elementi decorativi nei toni dell’ocra, il risultato è sensazionale.
Bianco
Il più basico e tradizionale di tutti i colori riesce a fornire quel senso di comfort e tranquillità tipico dei colori sereni, e sottolinea l’elemento naturale e umano che manca alle tonalità più pure del bianco.
Scala di grigi
Per tutti coloro che vogliono continuare a scommettere sullo stile nordico e minimalista, il grigio, che potrebbe essere pensato per dare buio alle stanze, è in realtà un colore molto fresco con un’eleganza e uno stile senza pari.
Mostarda
Come dicevamo, nonostante verranno presi i colori tenui e i toni pastello, nel 2025 non potremo evitare una voglia sfrenata di lasciare il posto ai colori più audaci.
Tra questi, la senape sarà uno dei protagonisti inconfondibili di questo nuovo decennio, perfetto per riempire di luce e vita la nostra casa.
Tendenze del design – Conclusione
Quali pensi saranno i capi più alla moda del prossimo anno? Mi sembra che ancora una volta i colori vivaci giocheranno un ruolo importante nella decorazione, come negli anni ’60 e ’70. Cosa ne pensi?
Se trovi difficile armonizzare colori e texture in casa, puoi chiedere consiglio a un amico architetto o a un interior designer, perché sinceramente non è un compito facile, visto che ogni spazio ha una sua personalità.
Ad ogni modo, ci sono anche programmi per computer in cui puoi progettare e decorare la tua casa in modo che tu possa guidare te stesso.